PRIVACY POLICY â INFORMATIVA PRIVACY
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELLâART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679
L’Accademia Veneta della Moda, in qualitĂ di Titolare del trattamento (dâora in avanti: dâora in avanti âAVMâ o âTitolareâ), ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (dâora in avanti: âRegolamentoâ) â considera la privacy e la tutela dei Dati Personali lâobiettivo principale della propria attivitĂ . La invitiamo, dunque, prima di trasmettere qualsiasi dato personale al Titolare, a leggere con attenzione la presente Informativa: essa contiene informazioni importanti sul trattamento dei Suoi Dati Personali. Per âDati Personaliâ si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (ÂŤinteressatoÂť); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi allâubicazione, un identificativo online o a uno o piĂš elementi caratteristici della sua identitĂ fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
La presente Informativa:
- si intende resa per i siti https://www.istitutoitalianoprivacy.it/ e relativi sottodomini (dâora in avanti: âSitoâ);
- costituisce parte integrante del Sito e dei servizi che offriamo, in particolare con riferimento allâerogazione del Corso âMaestro della Protezione dei Dati & Data Protection DesignerÂŽâ;
- è resa ai sensi dellâart.13 del Regolamento, a coloro che interagiscono con i servizi web del Sito e del Titolare, sia mediante la semplice consultazione che mediante lâutilizzo di specifici servizi messi a disposizione tramite il Sito
Il Titolare può essere contattato allâindirizzo: info@accademiavenetadellamoda.education.
Questo documento è stato redatto ai sensi dellâart. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito: âRegolamentoâ) al fine di permetterLe di conoscere la nostra politica sulla privacy, capire come le Sue informazioni personali vengono trattate quando utilizza i nostri siti (https://www.istitutoitalianoprivacy.it/ e relativi sotto-domini â ad esclusione dei contenuti di academy.istitutoitalianoprivacy.it diversi da quelli relativi al Corso âMaestro della Protezione dei Dati & Data Protection DesignerÂŽâ â di seguito collettivamente intesi âSitoâ) e, se del caso, di prestare il consenso al trattamento dei Suoi Dati Personali libero e consapevole. Le informazioni ed i dati da Lei forniti od altrimenti acquisiti nellâambito dellâutilizzo dei servizi di AVM, â come ad esempio per la partecipazione ad eventi o a corsi di formazione o per lâabbonamento alla Rivista â di seguito âServiziâ -, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni del Regolamento e degli obblighi di riservatezza che ispirano lâattivitĂ dellâAVM.
Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dallâAVM saranno improntati ai principi di liceitĂ , correttezza, trasparenza, limitazione delle finalitĂ e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integritĂ e riservatezza.
INDICE
1. Titolare del trattamento
2. I Dati Personali oggetto di trattamento
a. Dati di navigazione
b. Dati forniti volontariamente dallâinteressato
3. FinalitĂ del trattamento
4. Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento
5. Destinatari dei Dati Personali
6. Conservazione dei Dati Personali
7. Trasferimento di dati allâestero
8. Diritti dellâinteressato
9. Modifiche
10. Cookie
____________________________________________________________________
1. Titolare del trattamento
Il titolare dei trattamenti di dati personali è AVM srl (dâora in avanti âAVMâ o âAVM Srlâ), raggiungibile allâindirizzo email info@accademiavenetadellamoda.education.
2. I Dati Personali oggetto del trattamento
A seguito della navigazione del Sito, la informiamo che AVM tratterĂ i suoi Dati Personali che potranno essere costituiti da un identificativo come il nome, un numero di identificazione, un identificativo online o a uno o piĂš elementi caratteristici della Sua identitĂ fisica, economica, culturale o sociale idonea a rendere il soggetto interessato identificato o identificabile.
Potrebbero essere trattati altri Dati Personali da lei liberamente forniti nei form di richiesta di informazioni (per esempio per ottenere informazioni su corsi o per richieste di iscrizione a corsi di formazione). Eventuali dati sensibili, di cui allâart. 9.1 Reg. 2016/679/UE non dovrebbero essere trattati se non previo consenso esplicito reso da parte dellâinteressato.
a. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nellâuso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, lâorario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e allâambiente informatico dellâutente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sullâuso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo lâelaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per lâaccertamento di responsabilitĂ in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi: salva questa eventualitĂ , allo stato i dati sui contatti web non persistono per piĂš di sette giorni.
b. Dati forniti volontariamente dallâinteressato
Potremmo trattare dati anagrafici e/o di contatto quali nome, cognome, email e telefono. Dati relativi a gradi di formazione ed educazione contenuti in curricula. Dati e meta-dati relativi a corsi e servizi di formazione, inclusi risultati di test ed esami e relative informazioni su data, ora e modalitĂ di fruizione dei servizi formativi e/o di esecuzione dei test. Dati relativi a pagamenti e altre informazioni bancarie, per esempio contenute in ricevute di versamento di quote di iscrizione a corsi di formazione. Dati relativi allâidentificativo del compilatore del generatore delle informative a fumetti.
Qualora Lei comunicasse a AVM Dati Personali di terzi, Lei dovrĂ garantire â assumendosene ogni responsabilitĂ â che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su unâidonea base giuridica ai sensi dellâart. 6 del Regolamento, che legittima la comunicazione a AVM e il connesso trattamento delle informazioni in questione.
3. FinalitĂ del trattamento
Il trattamento di dati che intendiamo effettuare può avere le seguenti finalità :
a. Consentire lâerogazione dei Servizi da lei richiesti quali:
registrazione al sito;
iscrizione alla newsletter via email;
iscrizione a corsi di formazione;
condivisione di contenuti presenti sul sito;
richiesta generica di informazioni;
iscrizione ad eventi ed iniziative organizzate dallâAVM;
gestione del Suo eventuale rapporto associativo con AVM;
promozione e gestione di donazioni e sponsorizzazioni dellâAVM, ovvero abbonamenti a sue iniziative e prodotti editoriali e scientifici;
racconta e analisi di curricula vitae per finalitĂ di collaborazione o affiliazione allâIstituto;
generazione di informative a fumetti attraverso lâapposita pagina âPianeta Privacyâ;
b. rispondere a richieste di assistenza o di informazioni;
c. assolvere eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali;
d. far valere o difendere diritti in giudizio, in caso di abusi nellâutilizzo del Sito e/o dei nostri Servizi o per contenziosi di natura contrattuale o extracontrattuale;
e. gestire il rapporto contrattuale in essere con studenti e docenti dei Corsi di formazione organizzati dallâAVM (es. il Corso âMaestro della Protezione dei Dati & Data Protection DesignerÂŽâ, anche pubblicando immagini, video e audio dei docenti sulla piattaforma web e/o tv e/o satellitare di e-learning gestita dalla societĂ di mezzi dellâAVM, Academy Istituto Privacy S.r.l., appositamente designata Responsabile esterno del trattamento di dati personali.
4. Base di legittimitĂ e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento
La base legale del trattamento di Dati Personali per le finalitĂ di cui alla sezione 3(a-b) è lâart. 6.1.b) del Regolamento in quanto i trattamenti sono necessari allâerogazione dei Servizi o per il riscontro di richieste dellâinteressato. Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo ma lâeventuale mancato conferimento comporterebbe lâimpossibilitĂ di attivare i Servizi forniti dal Sito.
Per i trattamenti rientranti nelle finalitĂ statutarie dellâAVM, ricomprese tra quelle di cui alla lettera 3(a), potrebbero essere trattati dati di aderenti o soggetti in contatto regolare con AVM. Nel caso Lei abbia acquistato servizi o beni da AVM, i Suoi dati potrebbero essere trattati per finalitĂ di invio diretto di materiale pubblicitario in relazione a prodotti o servizi di AVM analoghi a quelli da Lei acquistati, senza il Suo consenso (cd. âsoft spamâ). Il trattamento dei Suoi dati per tali finalità è il legittimo interesse di cui allâart. 6.1.f) del Regolamento e di cui allâart. 130 comma 4 D.lgs. 196/2003. In ogni caso, ai sensi dellâart. 21 del Regolamento, Lei ha la possibilitĂ di opporsi a tale trattamento in ogni momento, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni, in maniera agevole e gratuitamente anche scrivendo al Titolare ai recapiti sopra indicati, nonchĂŠ di ottenere un immediato riscontro che confermi lâinterruzione di tale trattamento (art. 15 del Regolamento).
La finalitĂ di cui alla sezione 3(c) rappresenta un trattamento di Dati Personali svolto ai sensi dellâart. 6.1.c) del Regolamento, per adempimento ad obbligo legale. Una volta conferiti i Dati Personali, il trattamento è invero necessario per adempiere ad un obbligo di legge a cui AVM è soggetto. Il trattamento per le finalitĂ di cui alla sezione 3(d) verrebbe svolto ai sensi dellâart. 6.1.f) del Regolamento.
5. Destinatari dei Dati Personali
I Suoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalitĂ di cui alla sezione 3 piĂš sopra, con:
- a. soggetti che agiscono tipicamente in qualitĂ di responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento ossia: i) persone, societĂ o studi professionali che prestano attivitĂ di assistenza e consulenza a AVM in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria, finanziaria e di recupero crediti relativamente alla erogazione dei Servizi; ii) soggetti con i quali sia necessario interagire per lâerogazione dei Servizi (ad esempio gli hosting provider) iii) ovvero soggetti delegati a svolgere attivitĂ di manutenzione tecnica (inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica); (collettivamente âDestinatariâ); lâelenco dei responsabili del trattamento che trattano dati può essere richiesto al Titolare.
- b. soggetti, enti od autoritĂ , autonomi titolari del trattamento, a cui sia obbligatorio comunicare i Suoi Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autoritĂ ;
- c. persone autorizzate da AVM al trattamento di Dati Personali ex art. 29 del Regolamento necessario a svolgere attivitĂ strettamente correlate allâerogazione dei Servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. dipendenti di AVM)
6. Conservazione dei dati
I Dati Personali trattati per le finalitĂ di cui alla sezione 3(a-d) saranno conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere quelle stesse finalitĂ nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione ex art. 5.1.e) del Regolamento. I dati relativi ai contenuti e ai soggetti che compilano il motore di generazione delle informative a fumetti on line potranno essere conservati per 7 giorni, per assicurare la disponibilitĂ di informazioni in caso di necessitĂ da parte del compilatore e del Titolare (es. per finalitĂ difensive da abusi, in giudizio). In ogni caso, il Titolare tratterĂ i Dati Personali per il tempo necessario ad adempimenti contrattuali e di legge. I dati relativi ai risultati intermedi e finali di esami di corsi tenuti dallâIstituto saranno disponibili per tre mesi dal momento dellâesame, e poi saranno cancellati. I dati relativi ai risultati dei test preliminari di ammissione al Corso Maestro della Protezione Dati & Data Protection Designer o ad altri corsi saranno cancellati immediatamente dopo la valutazione di ammissione/non ammissione, nel rispetto del principio di minimizzazione, non essendo in alcun modo prevista lâannotazione della correzione degli elaborati nel caso dei test di ammissione.
Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo al Titolare.
7. Trasferimento di dati allâestero in caso di utilizzo di piattaforme per la diretta streaming o per la fornitura di contenuti e materiali formativi nei corsi di formazione
Nel caso in cui, per fruire dei servizi di formazione, siano utilizzate piattaforme quali Facebook Workplace o Zoom, per la diretta streaming delle lezioni e/o per la condivisione di materiali informativi, si segnala che questa fruizione di servizi potrebbe necessariamente comportare lâesportazione fuori dal territorio dellâUnione Europea dei dati dellâinteressato (dati identificativi, di recapito, dati e meta-dati relativi ai giorni, agli orari e ai contenuti delle sessioni di formazione) che richiede tale servizio. Questo trasferimento avviene sulla base della deroga di cui allâarticolo 49 paragrafo 1 lettera b) del Regolamento, in quanto il trasferimento si rivela occasionalmente necessario per lâesecuzione del servizio di formazione contrattualizzato dallâinteressato con il Titolare del trattamento.
8. Diritti degli interessati
Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento, Lei ha il diritto di chiedere in qualunque momento, lâaccesso ai Suoi Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento nei casi previsti dallâart. 18 del Regolamento, ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano, nei casi previsti dallâart. 20 del Regolamento. In ogni momento, Lei può revocare ex art. 7 del Regolamento il consenso prestato; proporre reclamo allâautoritĂ di controllo competente ex articolo 77 del Regolamento (Garante per la Protezione dei Dati Personali WWW.GARANTEPRIVACY.IT) ai sensi dellâart. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.
Può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei Suoi dati ex articolo 21 del Regolamento nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino lâopposizione: il Titolare si riserva di valutare lâistanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertĂ .
Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare.
9. Modifiche
La presente privacy policy è in vigore dal 25 maggio 2018. AVM si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. AVM la informerĂ di tali variazioni non appena verranno introdotte ed esse saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito. AVM la invita quindi a visitare con regolaritĂ questa sezione per prendere cognizione della piĂš recente ed aggiornata versione della privacy policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sullâuso che ne fa AVM.
10. Cookies e tracciatori online
La presente cookie policy è riferita esclusivamente al sito (âSitoâ) e deve essere intesa come parte integrante della Privacy Policy del medesimo.
- Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dallâutente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dellâutente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando lâutente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina allâaltra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attivitĂ degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dellâutente allâinterno del sito stesso per finalitĂ statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, lâutente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di âterze partiâ). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza lâuso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dellâutente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sullâapparecchiatura dellâutente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per lâutilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dellâutente. In particolare, non richiedono tale consenso i âcookie tecniciâ, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dallâutente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attivitĂ richieste dallâutente.
- Tipologie di cookie utilizzate dal Sito
Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie, ed offre la possibilitĂ di de-selezione dei medesimi, salvo che per i cookie di terze parti per i quali lâutente deve fare riferimento direttamente alle relative modalitĂ di selezione e de-selezione dei rispettivi cookie, indicate a mezzo di link:
Cookie tecnici â di navigazione o sessione â strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentire allâutente di usufruire dei contenuti e delle funzionalitĂ richiesti.
Allo stato attuale non vi sono cookies analitici o di profilazione installati dal presente sito web.
- Come visualizzare e modificare i cookie attraverso il proprio programma di navigazione (c.d. browser)
Lâutente può selezionare quali cookie autorizzare attraverso lâapposita procedura predisposta nella sezione Impostazioni relative ai cookie, nonchĂŠ autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser): tuttavia, nellâipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il Sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o lâutente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterĂ il Sito.
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sullâuso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:
- Impostazioni relative ai cookie
Di seguito è possibile per lâutente operare una scelta ed indicare specificatamente quali cookie autorizzare.
Si informa lâutente che non autorizzare i cookie tecnici potrebbe comportare lâimpossibilitĂ di utilizzare il Sito, visionare i suoi contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalitĂ potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e lâutente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterĂ il Sito. Per quanto concerne i cookie direttamente inviati dal gestore del Sito, oltre che attraverso la procedura messa a disposizione in questa pagina, lâutente potrĂ bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie anche attraverso le specifiche funzioni del proprio browser di navigazione (in merito, si veda quanto riportato sopra).
Le scelte operate dallâutente in riferimento ai cookie del Sito saranno a loro volta registrate in un apposito cookie tecnico, avente le caratteristiche riportate nellâapposita tabella dei cookie. Tale cookie potrebbe, tuttavia, in alcune circostanze non funzionare correttamente: in tali casi, si consiglia allâutente di cancellare i cookie non graditi e di inibirne lâutilizzo anche attraverso le funzionalitĂ del proprio browser di navigazione. Le preferenze dellâutente in riferimento ai cookie andranno reimpostate nel caso si utilizzino diversi dispositivi o browser per accedere al Sito.